top of page


Reiki Spirit Mondo
I Chakra
I chakra sono centri energetici che agiscono come ruote vibranti all'interno del nostro corpo. Ognuno dei sette chakra principali, situati lungo la spina dorsale, ha una frequenza unica e corrisponde a specifiche parti del corpo, organi e ghiandole endocrine. Attraverso il Reiki, possiamo armonizzare e bilanciare queste energie, influenzando solo il nostro benessere fisico, ma anche il nostro apprendimento e sviluppo personale. Sintonizzarsi con i chakra ci permette di vivere in modo più equilibrato e consapevole.
Il primo chakra
Il primo chakra si chiama Muladhara (Chakra della radice).
Si trova esattamente tra l’ano e i genitali e si apre verso il basso.
Corrispondenze fisiche:
ossa, unghie, reni, gambe, composizione del sangue, spina dorsale, gonadi, denti, intestino e capelli
Ormoni:
Adrenalina, Noradrenalina (Arterenol), Dopamina
Ghiandole endocrine:
surrenale (più precisamente la corteccia surrenale)
Processo di apprendimento:
energia vitale primordiale, fiducia primordiale, amore primordiale, vitalità, capacità di imporsi, volontà di essere
Il secondo chakra
Il secondo chakra si chiama Svadisthana (Chakra sacrale o Hara). Si trova due dita più in giù dell’ombelico.
Corrispondenze fisiche:
vescica, reni, organi riproduttivi femminili, tutti gli umori e liquidi, sistema linfatico
Ormoni:
estrogeni (Yin), testosterone (Yang)
Ghiandole endocrine:
gonadi, Yin ovaie, Yang testicoli
Processo di apprendimento:
emozioni, erotismo, desideri, sensualità, entusiasmo, dedizione, umiltà
Il terzo chakra
Il terzo chakra si chiama Manipura (centro dell’ombelico o chakra del plesso solare). Si trova due pollici sopra l’ombelico.
Corrispondenze fisiche:
digestione, parte bassa della schiena, milza, cistifellea, fegato e cavo intestinale
Ormoni:
insulina
Ghiandole endocrine:
pancreas
Processo di apprendimento:
personalità, potere e influsso verso l’esterno, percezione dell’essere e realizzazione dell’essere vengono nuovamente e chiaramente riconosciuti.
Il quarto chakra
Il quarto chakra si chiama Anahata ( centro del cuore o chakra del cuore). Si trova nel mezzo del petto, sullo sterno.
Corrispondenze fisiche:
sterno, cuore, polmoni, schiena, pelle, mani e circolazione
Ormoni:
timosina
Ghiandole endocrine:
timo
Processo di apprendimento:
amore, compassione, altruismo, tutte le forme di guarigione
Il quinto chakra
Il quinto chakra si chiama Vishudda ( chakra della laringe o centro della comunicazione). Si trova sotto la laringe, nella fossa della gola.
Corrispondenze fisiche:
bronchi, esofago, voce, gola, nuca, mascella
Ormoni:
Tiroxina, triiodtironina
Ghiandole endocrine:
tiroide
Processo di apprendimento:
comunicazione, espressione creativa, ispirazione, autonomia assoluta
Il sesto chakra
Il sesto chakra si chiama Ajna (terzo occhio o chakra della fronte). Si trova tra le sopracciglia, in centro.
Corrispondenze fisiche:
occhi, orecchie, naso, viso, fronte e cervelletto
Ormoni:
vasopressina (adiuretina), pituitrina
Ghiandole endocrine:
ipofisi
Processo di apprendimento:
forza mentale, proiezione della volontà, manifestazione, chiarezza
Il settimo chakra
Il settimo chakra si chiama Sahasrara ( chakra della corona o loto dai 1000 petali). Si trova nel punto più alto della sommità del capo.
Corrispondenze fisiche:
cervello e l’intera volta cranica
Ormoni:
serotonina, enteramina, melatonina
Ghiandole endocrine:
epifisi (ghiandola pineale)
Processo di apprendimento:
verità assoluta, discernimento, totale consapevolezza, essere il tutto
bottom of page